• Da "accademia" a "voto", tutte le parole da conoscere per frequentare un'università italiana.

  • Il dizionario dell'università italiana

    Per frequentare un corso di laurea in Italia è indispensabile conoscere bene la lingua ma c’è un lessico particolare che è importante tenere a mente: quello dell’università.
    Ecco tutte le parole che devi conoscere.

Il dizionario dell’università italiana

  • Accademia

    È il nome di una località nei pressi di Atene, in cui Platone iniziò l’attività di insegnamento. La “scuola” di Platone prese quindi il nome di accademia. Oggi nel mondo universitario italiano si usa soprattutto come aggettivo (anno accademico, consiglio accademico) a indicare “qualcosa che riguarda l’università”. Con accademia si intende anche un tipo di istituto che permette di approfondire, a livello superiore, conoscenze specifiche (accademia di belle arti, accademia musicale…).

    Accademia
  • Anno accademico

    Per anno accademico si intende la base di tempo delle attività universitarie. Ha una durata di 12 mesi ma è diverso rispetto all’anno solare e di norma inizia in autunno. Durante l’anno accademico ci sono lezioni, attività di laboratorio, esami, esercitazioni di vario tipo.

    Anno accademico
  • Appello

    La parola appello indica il giorno in cui è previsto un esame. Nel caso in cui il numero di persone iscritte sia elevato, l’appello può essere suddiviso in più giornate.

    Appello
  • Ateneo

    La parola ateneo prende origine dalla scuola dedicata all’insegnamento superiore di grammatica, retorica, filosofia e giurisprudenza, che venne fondata nell’antica Roma dall’imperatore Adriano. Oggi è usata come sinonimo di università

    Ateneo
  • Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario

    Sono gli enti che sostengono il diritto allo studio universitario attraverso l’offerta di posti letto, borse di studio, ristorazione, orientamento e altri tipi di facilitazione. L’attività delle ARDSU è rivolta in particolare a coloro che, per ragioni economiche, non possono permettersi di sostenere le spese di frequenza all’università. In Italia il diritto allo studio è garantito a tutti, come indicato dalla Costituzione agli articoli 3 e 34.

    Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario
  • Borsa di studio

    La borsa di studio è un contributo economico per pagare le spese di iscrizione all’università. Sono le aziende per il diritto allo studio a fornire borse di studio per coloro che non hanno possibilità economiche ma anche altre istituzioni, come per esempio alcune fondazioni o alcune aziende, forniscono sostegno economico, in particolare per progetti di studio specifici. Una borsa di studio può coprire per interno o in parte le spese universitarie.

     

    Borsa di studio
  • Classi di Laurea

    La classe di laurea è un gruppo di corsi di laurea che hanno gli stessi obiettivi e garantiscono stesse competenze e conoscenze a chi frequenta. Tutti i corsi di laurea che appartengono alla stessa classe di laurea hanno lo stesso valore. Le classi di laurea sono indicate da un numero (esempio: la classe LM-68 indica i corsi di laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport).

    Corso di Laurea
  • Corso di Laurea

    Il corso di laurea è il primo livello di studi universitari. In Italia le università hanno autonomia didattica, per questo motivo i corsi di laurea con lo stesso nome possono prevedere esami - in parte - differenti a seconda dell’università frequentata.

    Corso di Laurea
  • Corso di laurea magistrale

    Il corso di laurea magistrale è un corso di studi di durata biennale. Per iscriversi a un corso di laurea magistrale è necessario avere conseguito un diploma di laurea triennale.

  • Corso di laurea magistrale a ciclo unico

    Per laurea magistrale a ciclo unico si intende un corso di studi di 5-6 anni. Avere ottenuto una laurea magistrale indica l’aver acquisito in maniera avanzata conoscenze e competenze specifiche, necessarie a svolgere alcuni tipi di professione. Sono lauree magistrali a ciclo unico quelle in farmacia, medicina, odontoiatria, veterinaria, giurisprudenza, architettura, scienze della formazione.

    Laurea magistrale
  • Credito Formativo Universitario (CFU)

    I CFU sono l’unità di misura impiegata dalle università per stimare la quantità di attività e di tempo necessario per raggiungere certi obiettivi formativi. Ogni CFU corrisponde a circa 25 ore, che possono comprendere lezioni, esercitazioni, studio. . Ogni corso di laurea prevede uno specifico numero di Crediti Formativi Universitari: 180 CFU per i corsi di laurea di primo livello, 120 CFU per i corsi di laurea magistrale, 300 o 360 CFU per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico.

  • Dipartimento

    Il dipartimento è una struttura organizzativa che include istituti e personale docente e amministrativo che lavora in uno o più settori scientifici. 

    Dipartimento
  • Esame

    L’esame è il momento di verifica di ciò che si è appreso. La valutazione di un esame viene espressa in trentesimi, 30 con lode (cum laude) è il punteggio massimo.

    Esame
  • Fuori corso

    Ogni corso di laurea ha una propria durata in anni: i corsi di laurea di primo livello durano tre anni, i corsi di laurea magistrale durano due anni, i corsi di laurea magistrale a ciclo unico durano 5 o 6 anni.. Può accadere di non riuscire a sostenere tutti gli esami e di rimanere iscritti anche oltre il numero di anni previsti. In questa situazione si è fuori corso.

    Fuori corso
  • Immatricolazione

    L’immatricolazione è l’iscrizione al primo anno di un corso di laurea. Al termine della procedura si ottiene un numero di matricola che identifica la persona iscritta. Il tempo che nel corso dell’anno accademico è riservato alle immatricolazioni varia a seconda dei corsi di laurea. Con la parola matricole si indicano anche studenti e studentesse del primo anno.

    Immatricolazione
  • Libro di testo

    I libri di testo sono uno dei principali strumenti per la didattica universitaria. Sono scelti in autonomia da ogni docente e sono i testi su cui studenti e studentesse devono documentarsi e studiare per prepararsi agli esami. È possibile che, a seconda dell’esame, del percorso di studio o degli interessi di chi affronta l’esame, i libri di testo siano affiancati da altri testi come atti di convegni, ricerche o da altri tipi di pubblicazione scritta o multimediale.

    Libro di testo
  • Mensa

    È un servizio, aperto a tutti coloro che sono iscritti all’università, che consente di mangiare a prezzi contenuti. In alcuni casi le aziende per il diritto allo studio universitario attivano convenzioni speciali con bar e ristoranti, riservando prezzi ridotti per iscritti e iscritte ai corsi di laurea.

    Mensa
  • OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi)

    Si tratta di attività di studio che vengono indicate dalle università come necessarie per completare la preparazione necessaria a intraprendere un corso di laurea di primo livello. A determinare tipologia e quantità degli eventuali OFA potrebbe essere il TOLC.

  • Relatore/relatrice

    È il/la docente che lo studente o la studentessa sceglie per seguire la stesura dell’elaborato finale.  A seconda dei casi è possibile che accanto al relatore (o alla relatrice) siano presenti correlatori o correlatrici.

  • Rettore/Rettrice

    È la persona al vertice di un’università. Può decidere iniziative che riguardano la didattica, l’attività scientifica e la vita universitaria in generale

    Rettore/Rettrice
  • Ricevimento

    È lo spazio dedicato al confronto fra studentesse o studenti e docenti. È possibile presentarsi presso lo studio del/la docente durante le ore stabilite dal calendario dei ricevimenti ma di solito si può anche prenotare un colloquio. Durante il ricevimento è possibile chiedere spiegazioni su argomenti specifici, concordare la tesi di laurea, discutere progetti speciali.

    Ricevimento
  • Sessione d’esame

    La sessione d’esame è un periodo in cui non ci sono lezioni e si sostengono gli esami. Solitamente le sessioni d’esame sono in autunno, inverno ed estate e offrono più appelli.

    Sessione d’esame
  • Tesi di Laurea

    È l’elaborato finale che viene discusso di fronte a una commissione di docenti e che permette a studenti e studentesse di acquisire il titolo di dottore. La tesi di laurea deve essere originale e rispettare criteri di forma e qualità che vengono indicati da ciascuna università.

    Tesi di Laurea
  • Test di ammissione

    È la prova che serve per poter completare l’iscrizione a un corso di laurea. La grande maggioranza delle università italiane adotta come test di ingresso il TOLC (Test OnLine CISIA). Il test di ammissione è necessario anche se il corso di laurea è ad accesso libero.

  • TOLC

    I TOLC (Test OnLine Cisia) sono test necessari per accedere in diverse università italiane. Si possono sostenere in un’aula universitaria o anche a casa, in modalità telematica (TOLC@Casa). Ogni università definisce il proprio calendario per i test. Esistono TOLC di diverso tipo e superare un TOLC dà diritto a iscriversi in qualsiasi università che richieda lo stesso tipo di test. Il TOLC ha lo scopo di fare il bilancio sulle competenze e le conoscenze di chi si iscrive all’università ma in alcuni casi il TOLC è una vera e propria prova d’ingresso.

    TOLC
  • Voto

    Il voto è il risultato che si ottiene all'esame, espresso in trentesimi ma è anche il voto finale con cui viene valutato il percorso complessivo degli studi e attribuito il diploma di laurea; il voto di laurea si esprime in centodecimi.